Sostenibilità

L’attenzione all’ambiente è sempre più di vitale importanza e la necessità di trovare materiali non impattanti e di riciclo è ormai l’obiettivo di ogni realtà aziendale.

Il nostro settore produttivo ha già un’economia circolare in quanto l’argilla in avanzo da una specifica lavorazione viene riutilizzata “rimpastandola” con dei nuovi panetti d’argilla per la creazione di nuovi prodotti.

Anche se ci fossero delle rotture a prodotto finito, ai “cocci”  viene data una nuova vita nel settore edile, nella costruzione di strade ecc.

La nostra attenzione è rivolta anche ai materiali d’imballaggio, favorendo materiali naturali, di riciclo e a basso impatto ambientale.

PROGETTO PRISMAMED

SVILUPPO E REALIZZAZIONE DI VASI IN TERRACOTTA PER LA PESCA MARINA

Il progetto, completato con successo, nasce dalla richiesta di una ditta di Livorno di sviluppare e realizzare vasi in terracotta con finalità di pesca al polpo allo scopo di sostituire gli attuali contenitori di materiale plastico; la terracotta infatti è un materiale biodegradabile e si integra perfettamente con la fauna marina.

I vasi inoltre sono stati realizzati con gli scarti di gusci di arselle e vongole che, dopo essere stati frantumati e trasformati in polvere (carbonato di calcio) vengono miscelati all’argilla Galestro di Colorobbia®. Il riciclo dei materiali e l’abbattimento dell’utilizzo della plastica è un impegno che ci siamo prefissati e che costituisce la base del nostro lavoro per un futuro green.